Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Falconio Diomede, 1, 67033 Pescocostanzo AQ, Italia.
Telefono: 0864641430.

Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 338 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica di Santa Maria del Colle

Basilica di Santa Maria del Colle Via Falconio Diomede, 1, 67033 Pescocostanzo AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di Santa Maria del Colle

  • Lunedì: 08:30–12:30, 15:30–19
  • Martedì: 08:30–12:30, 15:30–19
  • Mercoledì: 08:30–12:30, 15:30–19
  • Giovedì: 08:30–12:30, 15:30–19
  • Venerdì: 08:30–12:30, 15:30–19
  • Sabato: 08:30–12:30, 15:30–19
  • Domenica: 08:30–12:30, 15:30–19

Informazioni Generali sulla Basilica di Santa Maria del Colle

La Basilica di Santa Maria del Colle, situata a Via Falconio Diomede, 1, 67033 Pescocostanzo AQ, Italia, è un luogo di grande rilievo sia per i suoi valori storici che per la sua bellezza architettonica. Questa chiesa cattolica è un vero e proprio punto di interesse turistico nella zona, ricorda un'epoca passata con i suoi affreschi, sculture e dipinti antichi.

Caratteristiche e Attrazioni

La basilica offre una visione straordinaria del periodo del Rinascimento. Ad esempio, non si può dimenticare l'importantissimo altare, oltre al busto argenteo di San Felice Martire realizzato nel 1897 e alle celebri aquile in bronzo delle acquasantiere create dall'artista Cosimo Fanzago. È una struttura che merita di essere esplorata in dettaglio, con un particolare interesse per il suo soffitto e l'organo, che sono considerati tra i più splendidi di tutta la regione.

Informazioni Pratiche e di Interesse

Per chi cerca informazioni aggiuntive, la struttura può essere contattata al telefono: 0864641430. Sebbene non ci sia una pagina web specifica per la Basilica, le informazioni su Google My Business risultano essere molto vantaggiose. Con oltre 338 recensioni, la media delle opinioni è molto alta, con un solido 4.7/5. Questo indica che la Basilica di Santa Maria del Colle è non solo un luogo di culto, ma anche un'esperienza ricca e memorabile per i visitatori.

Consigli per i Visitatori

Se stai pianificando una visita alla Basilica, è consigliabile portare con te un piccolo gruppo di persone per godersi pienamente l'atmosfera e le opere d'arte interiorne. Prenditi del tempo per esplorare ogni angolo, dal prezioso soffitto fino agli affreschi che adornano le pareti. Non sottovalutare il momento dedicato a osservare l'organo e le aquile di bronzo, che sono opere d'arte che meritano la loro attenzione particolare.

Per chi si trova nei dintorni di Pescocostanzo o vuole un'esperienza culturale ricca, la Basilica di Santa Maria del Colle è un luogo che non può essere mancato. La sua combinazione di storia, architettura e bellezza artistica fa di essa un punto di riferimento inesclusivo per chi visita la zona.

👍 Recensioni di Basilica di Santa Maria del Colle

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Valerio V.
5/5

Bellissima chiesa del 1400, con affreschi, sculture e dipinti antichi. Da notare tra le tante cose e oltre il bellissimo altare, il busto argenteo di San Felice Martire (1897) e le aquile in bronzo delle acquasantiere realizzate da Cosimo Fanzago.

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Roberto M.
5/5

Chiesa molto bella. Organo e soffitto, in particolare, stupendi!

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Riccardo P. ?.
5/5

Detta anche collegiata, questa chiesa è bellissima ed è un splendido esempio di Barocco Abruzzese. Al suo interno, senza dilungarmi troppo su tecnicismi architetturali, c’è veramente di tutto: dalla scultura alle opere in ferro, in legno e dipinti. Come curiosità posso dire che l’attuale accesso alla chiesa corrisponde all’entrata laterale sulla quale venne trasposto il portale tardomedievale che in origine doveva trovarsi sulla facciata principale, sulla quale ne venne realizzato uno nuovo. Ad accentuare questo effetto fu la costruzione, nel 1580, dell'imponente scalinata che collega la facciata laterale alla strada principale, via Vulpes, che conduce alla piazza. Da non perdere se si viene a visitare lo stupendo borgo di Pescocostanzo.

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
giuseppe D.
4/5

La basilica di Santa Maria del Colle è la chiesa parrocchiale di Pescocostanzo.
Nel 1466 si procedette alla sua riedificazione, dopo che un violento terremoto l'aveva distrutta nel 1456.
Alla basilica si arriva salendo una imponente scala in pietra, mentre al suo interno si accede attraverso un portale in pietra costituito da tre ordini di cornici semicircolari.
Tra le tante opere custodite vi sono "La Madonna dell'incendio sedato" di Tanzio da Varallo e l'affresco della volta della cappella realizzato Giambattista Gamba.
Visita interessante

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Ottavio B.
5/5

Davvero una grande sorpresa.
Soffitti in legno operato e a cassettoni nelle tre navate centrali bellissimi. Quadri e dipinti interessantissimi. Un crocifisso e altari in marmo policromi. E, per finire, un organo immenso e spettacolare.

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Emilio A. C.
5/5

Madonna quanto è bella questa chiesa ! Uno spazio architettonico di prim'ordine che potrebbe compere con le chiese più belle della Capitale.

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Giuseppe P.
5/5

Chiesa monumentale. Sembra di entrare e vuvere in un altro tempo. Molti affreschi e opere d'arte.

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Gi M.
5/5

La Basilica merita di essere visitata, custodisce altari e pale di pregevole e antica fattura, un organo antico così come antico appare il Battistero ed il soffitto a cassettoni. Peccato non vi siano descrizioni delle opere e che le scale siano coperte di ghiaccio e neve rendendo l'accesso davvero pericoloso

Go up