Cascata Macarone della Pila - Pennapiedimonte, CH
Indirizzo: Valle dell'Avello, Parco Nazionale della Majella, 66010 Pennapiedimonte CH, Italia.
Specialità: Area per passeggiate, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, In bicicletta, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 73 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Cascata Macarone della Pila
⏰ Orario di apertura di Cascata Macarone della Pila
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Cascata Macarone della Pila: Un Viaggio di Neve e Acque nella Majella
Siamo a Indirizzo: Valle dell'Avello, Parco Nazionale della Majella, 66010 Pennapiedimonte, Italia, dove si trova la Cascata Macarone della Pila, un luogo di stupore naturale che merita sicuramente una visita. Questa cascata, famosa per le sue specialità: aree adatte per passeggiate e riserva naturale, è un vero e proprio paradiso per chi ama la natura e le avventure all'aperto.
Per raggiungere questo tesoro naturale, è possibile contattare la struttura tramite il Telefono: non fornato nel dato, però è consigliabile verificare la pagina web ufficiale per informazioni aggiornate. La pagina web, sebbene non specificata, dovrebbe offrire dettagli utili sulla progettazione del sentiero, orari di apertura e eventuali servizi aggiuntivi.
La Cascata Macarone della Pila è caratterizzata da una caduta d'acqua impressionante, che crea un bel lago cristallo che invita a una tranquilla contemplazione. Le aree per passeggiate sono ben mantenute e sono adatte anche ai bambini, con sentieri che variano dall'accessibile aThose con leggera difficoltà, rendendola una scelta ideale per tutte le età.
Per chi preferisce una esperienza più avventurosa, è possibile procedere in bicicletta lungo il sentiero andata e ritorno, lungo il quale si possono ammirare splendidi paesaggi della Valle dell'Avello. Il sentiero, sebbene con difficoltà moderata, offre una splendida prospettiva del paesaggio circostante e della cascata in sé. È accessibile in sedia a rotelle sia per il parcheggio che per le aree di passeggio, garantendo che tutti possano godere della bellezza naturale senza limiti.
Non solo offre bellezza visiva, ma la Cascata Macarone della Pila è anche adatta per escursioni e offre un'esperienza rilassante grazie alla riserva naturale in cui si trova. Le opinioni dei visitatori sono molto positivi, con una media di 4.8/5 su Google My Business, che conferma la qualità dell'esperienza che offre.
I altri dati di interesse includono l'accessibilità per persone con disabilità, con un parcheggio e sentieri in grado di accogliere sillas a rotelle. Inoltre, sia la visita a piedi che in bicicletta sono opzioni consigliate, offrendo diverse possibilità di esplorazione.