Castello medievale di Beffi - Beffi, AQ
Indirizzo: Acciano Castello medievale di, 67020 Beffi AQ, Italia.
Telefono: 3479048731.
Sito web: aternostrum.blogspot.com
Specialità: Castello, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 106 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Castello medievale di Beffi
Il Castello Medievale di Beffi è una storica attrazione turistica situata in Abruzzo, nei pressi della frazione di Acciano. Questo castello, risalente al XII secolo, offre una suggestiva vista del passato medievale della regione, nonostante sia in rovina.
Caratteristiche del Castello Medievale di Beffi
Nonostante il suo stato di rovina, il castello conserva ancora una torre medievale, parti delle mura e la porta di ingresso, che permettono di ammirare le feritoie, le grotte e i terrazzamenti che caratterizzano questo castello-recinto situato su un pendio roccioso che domina la valle del fiume Aterno.
Ubicazione del Castello Medievale di Beffi
Il Castello Medievale di Beffi si trova in una posizione strategica, su un pendio roccioso che domina la valle del fiume Aterno. La sua ubicazione offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante e rende il castello un punto di riferimento storico di grande importanza per la regione.
Informazioni utili sul Castello Medievale di Beffi
Il castello è accessibile in sedia a rotelle e rappresenta una meta adatta anche per i bambini. Il sito web aternostrum.blogspot.com offre informazioni aggiuntive sul castello e sulla sua storia.
Recensioni e media delle opinioni
Questa azienda ha raccolto un totale di 106 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5.
Conclusioni e raccomandazioni finali
Il Castello Medievale di Beffi è un'attrazione turistica di grande interesse storico e culturale, che offre una vista suggestiva del passato medievale della regione. Se sei alla ricerca di un'esperienza unica e vogliamo saperne di più sulla storia del castello, ti consigliamo di visitare il sito web aternostrum.blogspot.com per maggiori informazioni.