Comune di Fontecchio - Fontecchio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Contrada Murata, 10, 67020 Fontecchio AQ, Italia.
Telefono: 086285131.
Sito web: comune.fontecchio.aq.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Comune di Fontecchio
Introducción al Comune di Fontecchio
Il Comune di Fontecchio, situato a pochi chilometri da Rieti, offre una piccola ma affascinante esperienza per chi visita la regione degli Abruzzo. La sua direzione è Via Contrada Murata, 10, 67020 Fontecchio AQ, Italia. Per contattarli, puoi chiamare al numero 086285131. Il sito web del comune è accessibile all'indirizzo comune.fontecchio.aq.it, dove potrai trovare ulteriori informazioni su quanto avere da scoprire in questa bellissima località.
Caratteristiche e Dati di Interesse
Il Comune di Fontecchio è rinomato per la sua architettura medievalista, che ha sopravvissuto al terremoto del 2009 con un impegno di restauro e rinnovazione. Uno dei punti di interesse principale è la sua capacità di offrire un'esperienza autentica, con una ricca storia che si riflette nei suoi edifici storici. Inoltre, è notevole per essere un comune che promuove l'accessibilità, con un ingresso e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godere delle sue bellezze senza problemi.
Opinioni e Media
Le opinioni dei visitatori sono generalmente molto positive. Con 13 recensioni su Google My Business, la media è di 4.5/5. Le persone apprezza la الجمالية rusticale del posto, l'atmosfera storica e le attività culturali che spesso si verificano, come il concertino degli I Solisti Aquilani che espose le opere maestosime di Vivaldi. Questa combinazione di bellezza naturale e cultura vivente rende Fontecchio un luogo unico per visitare.
Recomendazioni per i Visitori
Se stai pianificando una visita al Comune di Fontecchio, non perdere l'opportunità di esplorare il suo centro storico, con i suoi edifici medievali che raccontano storie da secoli. Assaggiare i piatti locali è un'esperienza indispensabile, poiché la cucina locale è spesso una riflessione della sua storia e cultura. Per chi cerca informazioni aggiuntive o desidera pianificare la visita, il sito web del comune è un ottimo punto di partenza. Qui troverai informazioni dettagliate sui musei, eventi culturali e servizi disponibili.