Eremo di San Domenico (Prato Cardoso) - Villalago, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67030 Villalago AQ, Italia.

Sito web: comune.villalago.aq.it
Specialità: Luogo di culto.

Opinioni: Questa azienda ha 204 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Eremo di San Domenico (Prato Cardoso)

Eremo di San Domenico (Prato Cardoso) 67030 Villalago AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Eremo di San Domenico (Prato Cardoso)

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Eremo di San Domenico (Prato Cardoso)

L'Eremo di San Domenico, situato nella tranquilla località di Villalago in Abruzzo, è un luogo di culto che incanta i visitatori con la sua bellezza naturale e la sua storia antica. Immerso tra le montagne abruzzesi, si affaccia sull'omonimo lago e circondato da un paesaggio mozzafiato [1].

Storia

Probabilmente realizzato intorno all'anno 1000, quando il benedettino San Domenico di Sora si ritirò nella zona, l'Eremo di San Domenico rappresenta un luogo di pace e relax immersi nella natura [1]. La sua esistenza è legata alla figura del Santo, che scelse questa zona per ritirarsi in preghiera e meditazione.

Caratteristiche

  • Luogo di culto
  • Incantevole paesaggio naturale
  • Aree picnic con tavoli e bar-ristorante
  • Acque cristalline e prati verdi
  • Montagne mozzafiato

La struttura è oggi il luogo ideale per chi cerca una giornata di pace e relax immerso nella natura, con acque cristalline, prati verdi, montagne mozzafiato e un'area picnic con tavoli e un bar-ristorante [1].

Indirizzo e contatti

Indirizzo: 67030 Villalago AQ, Italia

Tel.: (Non disponibile)

Sito web: comune.villalago.aq.it

Opinioni e recensioni

L'Eremo di San Domenico ha ricevuto numerosi elogi dai visitatori, con una media delle opinioni di 4.8/5 su Google My Business. Gli ospiti ammirano la bellezza naturale del luogo, la tranquillità e la storia di questo antico eremo [1].

Recomendazione finale

Se cerchi un luogo di pace e relax immerso nella natura, l'Eremo di San Domenico è sicuramente una scelta da non perdere. Visita il sito web per maggiori informazioni e contatta direttamente il luogo per pianificare la tua visita. Non dimenticare di lasciare una recensione per condividere la tua esperienza con gli altri

👍 Recensioni di Eremo di San Domenico (Prato Cardoso)

Eremo di San Domenico (Prato Cardoso) - Villalago, Provincia dell'Aquila
Angelo
5/5

L'Eremo di San Domenico 🏡, immerso tra le montagne abruzzesi di Villalago, si affaccia sull'omonimo Lago ed è circondato da un paesaggio incantevole 🏞.

Probabilmente realizzato 🏗 intorno all'anno 1000 quando il benedettino San Domenico di Sora si ritirò nella zona 🛐, rappresenta oggi il luogo ideale per chi cerca una giornata di pace e relax immersi nella natura 🌳; acque cristalline, prati verdi, montagne mozzafiato ⛰️ e un'area picnic con tavoli e un bar-ristorante.

Eremo di San Domenico (Prato Cardoso) - Villalago, Provincia dell'Aquila
mapi
5/5

Si trova sul lago di San Domenico. C'è la chiesetta e la grotta. La località è molto scenografica. Sì può sostare nell'area interna del lago, c'è anche un punto ristoro. Molto molto bello!
Da qui parte un sentiero per Villalago.

Eremo di San Domenico (Prato Cardoso) - Villalago, Provincia dell'Aquila
Andrea D.
5/5

L'eremo è molto suggestivo. Si affaccia sul lago e si vede questa acqua azzurra. Poi si entra in Chiesa e nessuno si aspetta che si possa continuare dietro l'altare. Si potete andare a visitare dove San Domenico dormiva. La grotta è magnifica. Che dire non potete non andare.

Eremo di San Domenico (Prato Cardoso) - Villalago, Provincia dell'Aquila
mario M.
5/5

Luogo meraviglioso dove regna la pace e la natura , suggestivo e spirituale .
La piccola chiesa semplice ma unica.
La grotta di San Domenico e il giaciglio del Santo esprimono la grande spiritualità del posto.
Dal porticato dell'eremo si gode di un ottima vista.

Eremo di San Domenico (Prato Cardoso) - Villalago, Provincia dell'Aquila
Marco L.
5/5

Un posto magnifico,incantevole con acqua cristallina e paesaggio mozzafiato. Percorso il piccolo ponte si raggiunge la chiesetta visitabile. Continuando si scende fino al lago e si può sostare o continuare fino alle cascate. Raggiunto in moto ci tornerò perché ne vale la pena.

Eremo di San Domenico (Prato Cardoso) - Villalago, Provincia dell'Aquila
Paola
5/5

A circa due ore da Roma, nell'Alta Valle del Sagittario, in località Prato Cardoso e a pochi chilometri dal lago di Scanno, c'è l'eremo di San Domenico. Per arrivarci si parcheggia l'auto, se si è fortunati, nelle piazzole lungo la strada, i parcheggi sono davvero pochi, e si attraversa un ponte oppure si parcheggia nel grazioso paese di Villalago e si segue un sentiero panoramico che giunge al lago e all'eremo. Una volta giunti entrate nella chiesetta. Guardate bene nel lato sinistro dietro all'altare, c'è quasi nascosto l'ingresso alla grotta dove attorno all'anno mille dimorò il monaco benedettino San Domenico di Sora. Uscendo dall'eremo, c'è una spiaggetta dove ci si può sostare, prendere il sole nelle belle giornate o fare un picnic, c'è un'apposita area attrezzata e un chioschetto. Visto che questo sito non è per molti nell'insieme si può trascorrere una bella giornata a contatto con la natura.

Eremo di San Domenico (Prato Cardoso) - Villalago, Provincia dell'Aquila
Anna
5/5

L'eremo di San Domenico con vista mozzafiato sul lago,
un luogo incantevole, immerso nel verde situato tra i monti del comune di "Villalago" in provincia dell'Aquila.
Ho avuto la fortuna di scoprire questo splendido posto per caso, per un matrimonio celebrato in una suggestiva chiesetta, tanto deliziosa e ben curata.
Il lago e' meraviglioso con i suoi colori verde smeraldo, e' adatto a chiunque voglia rilassarsi e nello stesso momento immergersi nelle meraviglie che questo luogo offre.
Consiglio di visitarlo.
A me ha rapito il cuore!

Eremo di San Domenico (Prato Cardoso) - Villalago, Provincia dell'Aquila
Vincenzo P.
5/5

L'Eremo di San Domenico si trova sulle sponde dell’omonimo lago. É un luogo mistico e di trascendenza, legato alla figura del Santo, che avrebbe dimorato nella grotta per sei anni. É quindi congeniale all'accoglienza di persone, essendo a temperatura pressoché costante e con facile accesso ad acqua naturale ed a cibi che la natura può dare. Si entra senza costi ed é ovvio lasciare un obolo al monaco che funge da custode. Dietro l’altare basta salire la scala e ci si trova nella grotta del Santo. Non trascurabile ovviamente la splendida vista sul lago di cui godeva l'eremita e di cui godrete voi andandoci.

Go up