S.E.F. Scuola di Formazione Fontanella - Giugliano in Campania, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Filippo Caruso, 25, 80014 Giugliano in Campania NA, Italia.
Telefono: 0818943970.
Sito web: formazionesef.com
Specialità: Centro di formazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di S.E.F. Scuola di Formazione Fontanella
⏰ Orario di apertura di S.E.F. Scuola di Formazione Fontanella
- Lunedì: 09–12:30, 15–18:30
- Martedì: 09–12:30, 15–18:30
- Mercoledì: 09–12:30, 15–18:30
- Giovedì: 09–12:30, 15–18:30
- Venerdì: 09–12:30, 15–18:30
- Sabato: 09–12:30
- Domenica: Chiuso
S.E.F. Scuola di Formazione Fontanella è un Centro di formazione situato nell'incantevole città di Giugliano in Campania, in una posizione strategica e facilmente raggiungibile. L'indirizzo è Via Filippo Caruso, 25, 80014 Giugliano in Campania NA, Italia. Questo istituto offre un'ampia gamma di specializzazioni e corsi di formazione, dimostrando una profonda competenza e dedizione verso il miglioramento continuo delle competenze dei suoi allievi.
Uno dei punti di forza di S.E.F. Scuola di Formazione Fontanella è l'accessibilità per persone con disabilità, come sottolineato nella sezione "Altri dati di interesse". Il centro dispone di spazi e servizi accessibili anche per coloro che utilizzano una sedia a rotelle, garantendo così un'esperienza di formazione inclusiva e rispettosa di ogni esigenza.
Il personale del centro è formato da professionisti altamente qualificati e dedicati, come si evince dalle recensioni presenti su Google My Business. La media delle opinioni è di 5/5, un risultato che testimonia la soddisfazione dei clienti e la qualità dei servizi offerti. Le recensioni elogiano in particolare la dedizione e la professionalità del personale, che si dimostra sempre pronto ad aiutare e a rispondere alle esigenze degli allievi.
Tra i corsi più apprezzati si segnala il corso di OSS (Ossigeno e Salvataggio), dove gli allievi hanno modo di formarsi sotto la guida di un team di docenti e assistenti altamente qualificati. Le testimonianze parlano di un'esperienza formativa di alta qualità, che combina il know-how degli insegnanti con l'attenzione ai bisogni individuali degli allievi.