Tombe Rupestri di San Liberatore - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Indirizzo: 65025 Serramonacesca PE, Italia.
Telefono: 0871898143.
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Tombe Rupestri di San Liberatore
⏰ Orario di apertura di Tombe Rupestri di San Liberatore
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Tombe Rupestri di San Liberatore: una scoperta imponente
Indirizzo: 65025 Serramonacesca PE, Italia.
Telefono: 0871898143.
La Tombe Rupestri di San Liberatore è un luogo storico e turístico che si trova in Serramonacesca, in provincia di Lecce, in Puglia. Questo sito archeologico è famoso per le tombe rupestri, cioè le tombe scavate nella roccia, che sono un esempio unico della cultura nuragica e della preistoria.
Caratteristiche della Tombe Rupestri di San Liberatore
La Tombe Rupestri di San Liberatore è un punto di interesse storico e turístico che si trova in un bellissimo contesto naturale, nelle Gole dell'Alento.
Il sito è composto da una serie di tombe rupestri con nicchie per sepoltura ad arcosolio, scavate nella roccia.
Sono presenti anche una piccola cappella, anch'essa scavata nella roccia.
Il luogo è facilmente raggiungibile a piedi, da San Liberatore a Majella, a metà strada circa tra l'abbazia e l'area della cascata.
Informazioni utili per la visita
L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle.
Il sito è adatto ai bambini.
È consigliato di indossare scarponcini da trekking per poter visitare il luogo.
La media delle opinioni sul sito è di 4.7/5, con 70 recensioni su Google My Business.
Questo luogo offre un'esperienza unica per chi ama la storia, la natura e la cultura. La Tombe Rupestri di San Liberatore è un luogo che non puoi perderti se sei in Puglia.